Pianificazione e prevenzione dei rischi: a REAS il convegno di INSFO e ROE Protezione civile
In occasione dell’edizione 2022 di REAS, l’Istituto Nazionale Superiore Formazione Operativa di Protezione Civile ed il Raggruppamento Operativo Emergenze organizzano il convegno dal titolo “L’Italia eccellenza nel soccorso ma in pianificazione e prevenzione?”. L’appuntamento è fissato per sabato 8 ottobre, a partire dalle ore 11.00, in Sala Pedini (secondo piano, ingresso centrale).
Il convegno che potrà contare sulla partecipazione di relatori istituzionali ed esperti di rilevanza nazionale sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte nella pianificazione di emergenza e prevenzione dai rischi naturali ed antropici. L’appuntamento, inoltre, darà modo di affrontare il tema della crescente richiesta di formazione e specializzazione in protezione civile. Poter contare su figure professionali affidabili e pienamente formate è una condizione indispensabile per gestire con la massima efficienza e tempestività le situazioni di emergenza che si verificano sempre più spesso anche nel nostro Paese.
PROGRAMMA
Ore 11:00
Registrazione partecipanti
INTERVENTI:
Ore 11:30
Saluti iniziali
Ore 11:40
“Lo stato attuale e la proposta di evoluzione per la Pianificazione e la Prevenzione”
Dott. Giovan Battista Cicchetti Marchegiani
Presidente Istituto Nazionale Superiore Formazione Operativa Protezione Civile
Ore 11:55
“Un mare di ostacoli tra il dire e il fare?”
Ten. Col. Marco Pezzotta
Comandante del Centro Addestramento Sabaudia della Scuola Forestale Carabinieri
Ore 12:15
“Le peculiarità di Roma Capitale nell’approccio del rischio incendi di interfaccia urbana”
Dott. Giuseppe Napolitano
Direttore Protezione Civile Roma Capitale
Ore 12:30
“Le nuove sfide in termini di pianificazione e prevenzione dei rischi naturali e antropici”
Dott.ssa Maria Rosaria Giuffrè
Vice Prefetto Ufficio Protezione Civile Prefettura di Palermo
Ore 12:45
Conclude: Dott. Giovan Battista Cicchetti Marchegiani
Presidente Istituto Nazionale Superiore Formazione Operativa Protezione Civile