fbpx

Soccorso sanitario sulla scena del crimine: a REAS un convegno di AAT 118 Brescia

Home /

Sabato 5 ottobre, nell’ambito di REAS, torna il tradizionale appuntamento con la “Tavola rotonda A.I.B.” promossa dalla rivista “La Protezione Civile Italiana“. Un momento approfondimento dedicato alla campagna estiva di antincendio boschivo, in cui rappresentanti apicali provenienti da tutta Italia hanno modo di confrontarsi e tracciare un primo bilancio delle attività e delineando le strategie […]

READ MORE →

Anche quest’anno, Co.E.S. Italia, l’Associazione Nazionale di Categoria degli Autisti-Soccorritori, sarà presente a REAS 2024 con un programma formativo ricco di stimoli e occasioni di approfondimento tecnico e miglioramento professionale. Sabato 4 ottobre, infatti, è in programma l’evento dal titolo “Autista Soccorritore 2.0: verso la certificazione“. PROGRAMMA: ore 09.30 / SALUTI E INTRODUZIONE Daniele Orletti […]

READ MORE →

Buongiorno a tutti, è con grande rammarico che oggi, a causa di un imprevisto, non riesco ad essere con voi e a partecipare alla conferenza stampa per la presentazione di “REAS Salone Internazionale dell’Emergenza 2024”. Ci tengo, seppur non di persona, a ringraziare e salutare, innanzitutto, la consigliera Claudia Carzeri e tutte le autorità presenti. […]

READ MORE →

Numeri in crescita per “REAS 2024”, ventitreesima edizione del grande salone internazionale su emergenza, protezione civile, primo soccorso e antincendio, che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre presso il Centro Fiera di Montichiari (Brescia). Quest’anno la manifestazione vedrà un nuovo aumento della partecipazione di enti, aziende e associazioni da tutto il mondo: saranno presenti […]

READ MORE →

In occasione di REAS 2024, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia promuove un convegno dedicato alla “Gestione delle emergenze nucleari“. L’evento che aprirà la fiera nella mattina di venerdì 4 ottobre a partire dalle ore 9.30, sarà dedicato: – a tutti coloro che desiderano approfondire gli aspetti tecnici, normativi e comportamentali relativi al rischio […]

READ MORE →

Anche nell’edizione 2024 di REAS, dopo gli ottimi riscontri dell’esordio, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano sarà presente in fiera per illustrare la seconda edizione il Master Universitario di primo livello “Crisis & Disaster Management: le funzioni organizzazione in Protezione Civile, Sicurezza e Difesa civile”. “Dopo un primo anno di rodaggio, il nostro Master […]

READ MORE →

Cala il numero di alluvioni e frane con vittime nel 2024 in Italia. Nei primi sei mesi di quest’anno, infatti, sono stati registrati 10 eventi relativi a frane, inondazioni e allagamenti, con un totale di 7 morti e 5 feriti. Un bilancio fortunatamente meno grave rispetto al corrispondente periodo del 2023, che aveva visto ben […]

READ MORE →

L’efficacia delle operazioni di soccorso e protezione civile dipende dalla rapidità di intervento nelle aree colpite da emergenze e dall’avvio tempestivo delle attività di coordinamento, comunicazione e analisi dello scenario operativo. In situazioni critiche, come incidenti gravi, incendi, alluvioni o terremoti, la presenza di personale qualificato e mezzi avanzati è essenziale per salvare vite e […]

READ MORE →