fbpx

Archive for the
‘News’ Category

Maltempo: meno frane e alluvioni con vittime nei primi 6 mesi del 2024
REAS presenta nuovi veicoli e tecnologie per i soccorsi
0

Cala il numero di alluvioni e frane con vittime nel 2024 in Italia. Nei primi sei mesi di quest’anno, infatti, sono stati registrati 10 eventi relativi a frane, inondazioni e allagamenti, con un totale di 7 morti e 5 feriti. Un bilancio fortunatamente meno grave rispetto al corrispondente periodo del 2023, che aveva visto ben […]

read more →

Nuovo veicolo speciale UAS-TLC per attività di protezione civile: a REAS la presentazione ufficiale
0

L’efficacia delle operazioni di soccorso e protezione civile dipende dalla rapidità di intervento nelle aree colpite da emergenze e dall’avvio tempestivo delle attività di coordinamento, comunicazione e analisi dello scenario operativo. In situazioni critiche, come incidenti gravi, incendi, alluvioni o terremoti, la presenza di personale qualificato e mezzi avanzati è essenziale per salvare vite e […]

read more →

Il cittadino al centro del sistema: a REAS 2024 il corso accreditato ECM di Cives
0

In occasione di REAS 2024, CIVES, il Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria, propone il corso dal titolo “Il cittadino al centro del sistema“, evento accreditato ECM per infermieri. Finalità del corso è il miglioramento elle conoscenze in ambito di infermieristica in Protezione civile. L’appuntamento è per DOMENICA 6 ottobre, a partire dalle ore 9.30, in […]

read more →

A REAS 2024 un convegno dedicato alla componente aerea nelle operazioni antincendio boschivo e il coordinamento con il personale a terra
0

Ogni anno, soprattutto d’estate, migliaia di ettari di boschi vanno in cenere in tutta Italia a causa degli incendi boschivi, con un danno gigantesco al nostro patrimonio forestale e mettendo anche in pericolo infrastrutture, centri abitati e persone. Nella lotta ai roghi, indispensabile è la “componente aerea”, con aerei ed elicotteri capaci di scaricare tonnellate […]

read more →

OFF REAS AREAS: un’occasione per testare la guida fuori strada a cura di Ottoservice
0

Ogni edizione di REAS è un’opportunità unica di formazione sul campo. In occasione dell’edizione 2024 in programma dal 4 al 6 ottobre, i visitatori della manifestazione avranno la possibilità di provare in prima persona l’emozione della guida fuori strada, testando le proprie abilità di guida nella OFF REAS AREA, un percorso dove mettersi al volante […]

read more →

Droni e nuove tecniche per il soccorso in mare e nelle acque interne: a REAS 2024 un convegno di Mediarkè
0

Torna al REAS 2024 la quarta edizione del convegno nazionale sui droni nelle emergenze, che quest’anno affronterà il tema “Droni e nuove tecniche per il soccorso in mare e nelle acque interne”. Il convegno riguarderà l’impiego di tecnologie all’avanguardia, come il drone acquatico radiocomandato “U-Safe” (nella foto), e di tecniche innovative da parte degli enti […]

read more →

A REAS 2024 torna il Trofeo Autista dell’anno di Formula Guida Sicura
0

In occasione di REAS 2024 torna il tradizionale appuntamento con Trofeo “Autista dell’anno”, il contest riservato ai conducenti dei veicoli dell’emergenza promosso da Formula Guida Sicura. L’evento, un “classico” di REAS, darà modo di testare sul campo l’abilità di volontari ed operatori, consentendo al pubblico presente in area esterna di apprezzare dal vicino la guida […]

read more →

Gestione dei rifiuti tra emergenza e prevenzione: a REAS 2024 il convegno promosso dalla rivista “112Emergencies”
0

“Gestione dei rifiuti tra emergenza e prevenzione: il ruolo del volontariato di Protezione civile”. E’ questo il titolo del convegno in programma sabato 5 ottobre nell’ambito di REAS 2024, promosso dalla rivista “112Emergencies” e coordinato dal direttore Luigi Rigo. Il tema è di stretta attualità. La gestione dei rifiuti in emergenza, infatti, richiede un approccio […]

read more →

A REAS nuovi aerei, elicotteri e idrovolanti per la lotta agli incendi boschivi
0

Entra nel vivo la campagna estiva contro il pericolo degli incendi. Complice la siccità e l’aumento delle temperature, soprattutto le regioni del centro-sud d’Italia si stanno già trovando a fronteggiare un aumento dei roghi di sterpaglie, aree agricole e zone boschive. Il Dipartimento della Protezione Civile, che individua proprio nei primi giorni di luglio l’inizio […]

read more →

REAS 2024: in fiera il punto su tecnologie e formazione per il settore emergenza
0

Le attività di prevenzione, monitoraggio e gestione delle emergenze si basano su due fattori chiave: la formazione tecnica degli operatori coinvolti e la dotazione tecnologica necessaria ad intervenire in ogni specifico contesto emergenziale. REAS, la manifestazione leader in Italia per l’emergenza di protezione civile, antincendio e primo soccorso, ha l’obiettivo di sviluppare entrambi questi aspetti. […]

read more →