
Antincendio boschivo protagonista a REAS 2019
[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Antincendio boschivo protagonista a REAS 2019″ font_container=”tag:h1|font_size:30px|text_align:left|color:#df872d” use_theme_fonts=”yes” css_animation=”fadeInUp”][vc_empty_space height=”30px”][vc_zigzag color=”custom” align=”left” el_width=”10″ custom_color=”#df872d”][vc_empty_space height=”60px”][vc_column_text]
L’edizione 2019 di REAS sarà caratterizzata da una maggiore attenzione al settore antincendio, come testimoniato dalla crescita della sua offerta espositiva.
Dal mondo dell’Antincendio boschivo è confermata ad oggi la presenza del Corpo Forestale e della Protezione civile della Regione Friuli-Venezia Giulia, insieme a AIB Piemonte e Lombardia-Parco Ticino.
Ad aderire quest’anno anche una delegazione di vigili del fuoco volontari dalla Slovenia, di lingua italiana e guidata dal comandante regionale oltre a personale specializzato proveniente dalla regione della Carinzia (Austria), che metterà in mostra a REAS alcuni mezzi antincendio e un veicolo speciale per AIB.
L’Antincendio boschivo sarà inoltre protagonista sabato 5 ottobre con la terza edizione della Tavola rotonda AIB per fare il punto della situazione su quanto è stato fatto finora e sulle misure e proposte per migliorare le azioni di prevenzione e la lotta attiva agli incendi.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]