REAS

Il soccorso sanitario negli spazi confinati: a REAS il convegno di AREU

Ogni anno REAS è un’occasione di confronto e crescita per chi opera attivamente a gestione emergenza. La 24esima edizione del Salone Internazionale dell’Emergenza, in programma dal 3 al 5 ottobre al Centro Fiera Montichiari (BS) proporrà un programma di convegni, seminari e workshop che mettono al centro la formazione ma anche il dibattito tra le realtà che prendono parte al protocollo nazionale di gestione dell’emergenza.

Uno degli eventi più attesi è il convegno dal titolo “Il soccorso sanitario negli spazi confinati: cosa sapere e cosa fare. Le buone prassi suggerite dagli esperti“, organizzato da AREU nella giornata di sabato 4 ottobre. L’appuntamento è fissato a partire dalla ore 9.00, in Sala 1A (secondo piano, ingresso centrale). Di seguito il programma completo

PROGRAMMA

ore 09.00
Saluti ed introduzione al convegno: Direzione AREU e Direzione AAT 118 Brescia

ore 09.30
Indicazioni del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco
Ing. Lorenzo Pintossi, Ispettore antincendi

ore 10.00
Indicazioni del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
Relatore: Paolo Carasi, Speleologo

ore 10.30
Pausa caffè

ore 10.45
Indicazioni RSPP AREU
Dott.ssa Chiara Maria Beatrice Pozzi, Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione AREU

ore 11.15
Indicazioni Soccorso Sanitario
Dott. Sergio Cortesi, Medico AAT 118 Pavia

CONCLUSIONI:
Dott. Roberto Faccincani, Direttore Struttura Maxi-Emergenza Areu Lombardia

MODERATORI:
Dott. Marco Botteri, dott.ssa Paola Bera, Inf. Fabio Arrighini, Inf. Stefano Loi, Inf. Abramo Pozzaglio

La partecipazione al convegno è libera e gratuita per i visitatori di REAS 2025